|
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
Piano Numerazione Nazionale Telex Italia 1980 - 2000 |
|
TELEX (TELeprinter EXchange) Trasmissione tra terminali TELEX (macchine da scrivere) a distanza in tutto il mondo alla velocità di 50 - 100 - 200 - 300 baud (es. 50 caratteri al sec.), per circa 40.000 utenti in Italia (in genere Ditte ed Enti) per un potenziale di circa 140.000 utenti in Italia. |
|
LA FAMOSA LINEA ROSSA tra U.S.A. (Stati Uniti d'America) ed ex U.R.S.S. (ex Unione Sovietica) inizialmente era formata da TELESCRIVENTI (dove tutto ciò che si diceva rimaneva scritto) |
enzo@enzomancuso.it
SI ACCETTANO
CONSIGLI. Un GRAZIE a chi COLLABORA.
|
NUMERI ASSEGNATI alle CENTRALI TELEX EDS |
|
CENTRALE TELEX - EDS |
NUMERI di SELEZIONE |
CENTRALE TELEX - EDS |
NUMERI di SELEZIONE |
CENTRALE TELEX - EDS |
NUMERI di SELEZIONI |
|
ANCONA |
560...561... |
|
GENOVA CTX |
270...271...272...273... |
|
PESCARA |
600... |
|
BARI |
810...811.812... |
|
MILANO CORDUSIO /F |
310..312...313...314...315. |
|
ROMA TREVI /E |
610...620... |
|
BOLOGNA |
510...511...550... |
|
MILANO VESUVIO /E |
313...321…330…332 |
|
ROMA EUR /F |
612...613... |
|
BOLZANO |
400 ... |
|
NAPOLI CTX |
710...711...712...713... |
|
TORINO Isonzo |
210...215...221...223... |
|
Cagliari su Palermo EDS |
790… |
|
PALERMO CTX |
910...912...913... |
|
TRIESTE CTX |
460... |
|
CATANIA |
970...971...972… |
|
PARMA CTX |
910...912...913... |
|
VENEZIA CTX |
410…411... |
|
Catanzaro su Catania EDS |
880.. .881... |
|
PADOVA CTX |
430...431...450...460... |
|
VERONA CTX |
480...481... |
|
FIRENZE |
570...580... |
|
|
|
RETE TELETEX |
x x x 5 x x |
|
PX - rete interna PT |
x x 9 7 x x |
|
TELESTATO- rete Rep.Italiana |
x x x 8 x x |
|
|
| CENTRALI TELEX della RETE ITALIA che avevano i collegamenti INTERNAZIONALI |
|
MILANO EDS - CORDUSIO- quasi TUTTA L'EUROPA. |
ROMA EUR/F EDS - in genere tutti gli stati non EUROPEI. |
PALERMO EDS - Albania, Marocco, Malta, Grecia, Egitto, Tunisia, Algeria, Libia. |
|
Numeri interni fra i vari reparti del servizio Telex |
|
Circolo Costruzioni T.T. |
x x x 8 6 2 TLX |
|
Centrale Telex |
x x x 8 0 1 TLX |
|
Officina Telegrafiche |
x x 9 7 0 6 TLX |
|
Circolo Costruzioni T.T. |
x x x 5 0 2 TTX |
|
Rep. Autocommutatore - KPL |
x x x 0 0 1 TLX |
|
Gruppo TLC |
x x x x x x TLX -?- |
|
|
Rep. Trasmissioni - Armoniche |
x x x 0 0 2 TLX |
|
Rete ITAPAC |
x x x x x x TLX -?- |
|
Prima telescrivente (1846-U.S.A.): con tasti a piano e nastro perforato - 46 caratteri minuto di Royal Earl House (1814-1895) che realizza la prima rete telex. |
|
TELESCRIVENTI OLIVETTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SERVIZI per l'UTENZA TELEX in CTX-EDS |
| - Ripetizione automatica della CHIAMATA in ITALIA ed ESTERO. | -Telex DIFFERITO (Trasmissione ad un ora stabilita) | - CONFERENZA (Dialogo scritto in contemporanea fra più utenti telex) |
| - CIRCOLARI ( Trasmissione di un UNICO messaggio a più Utenti) | - SELEZIONE ABBREVIATA (ad 1 cifra o 2 cifre) | - CHIAMATA DIRETTA (Verso un unico Utente) |
| - Linee Calde | - TRASFERIMENTO AUTOMATICO delle Chiamate | - SEGRETERIA TELEX |
| - INFO UTENZA TELEX | - INFO BANCO POSTA | - RADIO TELEX con le NAVI in NAVIGAZIONE. |
| KPL - Sala Nastri e Dischi |
PERMUTATORE LINEE - Milano |
PERMUTATORE EDS - CATANIA |
Il FUTURO in un pozzo ...cosa si vede? |
|
|
|