|
|
STORIA dell' elettricità, ...dell'elettromagnetismo..., ...dell'elettrostatica..., ...dell'elettrochimica..., ...dei primi passi nelle comunicazioni ed...altro i contributi dal 1880 al 1890 |
|
---|
![]() |
fisico |
![]() |
Edward WESTON chimico |
![]() |
William HADAWAY inventore |
![]() |
Eugen GOLDSTEIN fisico |
Germania![]() |
Fulda | 1850 - 1918 |
U.S.A.
![]() |
Oswestry | 1850 - 1936 |
U.S.A.
![]() |
------------- | 1850 ? - --?---- |
Germania![]() |
Gliwice | 1850 - 1930 |
Inventa una Valvola con fascio elettronico "tubo di Braun" 1897 che pose le basi per lo sviluppo del tubo catodico nella televisione. Ricerche sulla conducibilità elettrica nei gas. Studiò la telegrafia senza fili. |
|
Studiò il galvanismo - sviluppò la cella elettrochimica (cella di Weston). Sviluppò in sistema di generazione e distribuzione dell'energia elettrica. Illuminò il "Ponte di Brookllyn". Tantissimi brevetti. |
|
Costruisce: una stufa elettrica (1891) - un Forno elettrico controllato automaticamente (1896) - un tostapane (1910). |
|
Lavorò sulle cariche elettriche applicate ai gas. Scoprì le radiazioni positive emanate dagli atomi e scoprì i "protoni" con carica positiva. |
|
![]() |
Lucien GAULARD scienziato |
![]() |
Oliver HEAVISIDE matematico - fisico - ingegnere |
![]() |
Augusto RIGHI
fisico - politico |
![]() |
William Edward SAWYER ingegnere - inventore |
Francia
![]() |
Parigi | 1850 - 1888 |
Inglese
![]() |
Londra | 1850 - 1925 |
Italia
![]() |
Bologna | 1850 - 1920 |
U.S.A.
![]() |
New Hampshire | 1850 - 1883 |
Studi sui trasformatori con John Dixon GIBBS - generatore secondario (1882) Inventò dispositivi per la trasmissione di energia a corrente alternata. |
|
Studi sulle forze elettromagnetiche e di flusso elettrico Brevetta il "cavo coassiale" (1880). Migliora la trasmissione del telegrafo e della telefonia. Studi sulla trasmissione dei segnali radio nella ionosfera (curvatura della terra). |
|
Studi: proprietà
elettromagnetiche. Sull'isteresi magnetica -sulle radiazioni elettromagnetiche (microonde). Costruì un oscillatore. Studi sul fenomeno fotoelettrico. Inventò un telefono simile all'altoparlante |
|
Invenzione nel campo dell'energia elettrica e illuminazione elettrica, sul telegrafo. Inventa l'interruttore elettrico 1880 e dispositivi di sicurezza per ascensori. Sviluppa 45 brevetti in campo elettrico. |
|
![]() |
George Francis FITZGERALD fisico |
![]() |
Emil BERLINER inventore |
![]() |
Oliver
Joseph LODGE fisico |
![]() |
Jacques
Arsène d'ARSONVAL medico - biofisico - inventore |
Irlanda![]() |
Dublino | 1851 - 1901 |
U.S.A.
![]() |
Hannover![]() |
1851 - 1929 |
Inglese
![]() |
Penkhull | 1851 - 1940 |
Francia
![]() |
La Porcherie | 1851 - 1940 |
Studi sul campo elettromagnetico nel gruppo dei "Maxwelliani". Ipotizzò un dispositivo per produrre rapide oscillazioni elettriche che generano onde elettromagnetiche (successivamente realizzate da Hertz). Ipotizzò la "Contrazione di Fitzgerald- Lorenntz" Importante elemento nella teoria della relatività speciale di Albert EINSTEIN. |
|
Studi sull'elettromagnetismo. Inventa il "grammofono" 1887 (giradischi) e il "disco". Studioso di volo verticale costruì un elicottero 1909. |
|
Studi sui fulmini (1880). Il maggiore pioniere nelle ricerche sulla propagazione delle onde elettromagnetico e onde radio (1888). Provò ad usarle in telegrafia (1894). Idea e costruisce un "coherer" rivelatore di onde elettromagnetiche.
Inventa la "candela elettrica" per i motori a combustione interna (1903). Nel 1911 G. Marconi (1874-1937) acquista suoi brevetti. |
|
Inventa la
bobina mobile del galvanometro e la termocoppia dell'amperometro. Studi sull'elettrofisiologia, scopre che una corrente alternata con frequenza di 10 KHz o superiore non produce contrazioni muscolari e non influenza i nervi sensoriali (chiamata anche corrente di Tesla). Studi sulla luce e gli organismi biologici Sviluppa la tecnologia OTEC (che sfrutta la differenza termica dell'Oceano per produrre energia elettrica) costruisce con Gerges Claude il primo prototipo a Cuba (1930). |
|
![]() |
Johm Henry POYNTING fisico |
![]() |
fisico |
![]() |
ingegnere |
![]() |
Miksa
DE'RI Ingegnere |
Inglese![]() |
Monton | 1852 - 1914 |
Olanda![]() |
Groninga | 1853 - 1926 |
Ungheria![]() |
Vienna![]() |
1853 - 1942 |
Ungheria![]() |
Bac | 1854 - 1938 |
Descrisse la direzione e l'intensità del flusso di energia dovuto ad una onda elettromagnetica nel vuoto- "Vettore di Poyting". Studi sulla gravitazione universale e radiazioni solari. |
|
Scoprì la "superconduzione"- 1911 Studi sulle temperature (Zero assoluto). Ottenne l'elio liquido. Nobel fisica 1913. |
|
Studi
sull'alta tensione. Fu pioniere della corrente alternata. Sviluppò un
generatore a corrente continua e successivamente a corrente alternata. Costruì il trasformatore "ZBD".con Miksa Déri e Ottó Bláthy Accoppiò più generatori in A.C.in parallelo. Sviluppo gli impianti di energia elettrica a Roma - Italia. |
|
Con
Zipernowsky KA'ROLY
sviluppò un alternatore auto-eccitato (1882), il
trasformatore "ZBD" (1885)con
Károly Zipernowsky e
Ottó Bláthy. Organizzò la centrale elettrica di Vienna (1889). Inventò il "motore elettrico a repulsione" (motore a spazzole) Lavorò sulla corrente continua. |
|
![]() |
Edwin Harbert HALL fisico |
![]() |
August Desirè WALLER fisiologo |
![]() |
Harvey
HUBBELL inventore - imprenditore - industriale |
![]() |
Joseph LARMOR fisico |
U.S.A.
![]() |
Gorham | 1855 - 1938 |
Inglese
![]() |
Parigi![]() |
1856 - 1922 |
U.S.A.
![]() |
Bridgeport | 1857 - 1927 |
Irlanda![]() |
Magheragall | 1857 - 1942 |
Scoprì il fenomeno galvanomagnetico "effetto hall" utilizzato nei sensori dei campi magnetici, etc. (1879). |
|
Misura l' attività elettrica del cuore e costruisce il primo elettrocardiogramma (1887). Utilizzò per primo i gas anestetici negli interventi chirurgici. |
|
Inventa la prima Presa e Spina elettrica (1904). Inventa il porta lampade ad incandescenza. Produce: rotoli di fili elettrici - interruttori elettrici - fusibili - viti e minuteria . 45 brevetti. |
|
Studi sull'elettromagnetismo - sulle cariche elettriche in presenza di campi magnetici, termodinamica, dinamica, matematica. Principio della "precessione di Larmor" sui "momenti magnetici" degli elettroni (Campi di induzione magnetica). |
|
![]() |
Mihajlo Idvorski PUPIN fisico - chimico |
![]() |
Carl Aver Freiherr von WELSBACH inventore - scienziato |
![]() |
Ernesto
STASSANO militare - inventore |
![]() |
Pierre CURIE fisico |
U.S.A.
![]() |
Idvor- Serbia![]() |
1854 - 1935 |
Austria![]() |
Vienna | 1858 - 1929 |
Italia
![]() |
Napoli | 1859 - 1922 |
Francia
![]() |
Parigi | 1859 - 1906 |
Inserisce le "bobine di carico" (a filo) nei circuiti telefonici aumentando così la possibilità di trasmettere più distante le comunicazioni telefoniche. Migliora i "Raggi-X" a scopi medici. |
|
Inventa una lampadina ad incandescenza a martello alimentata da una miscela di gas che emetteva una luce molto intensa usata per l'illuminazione stradale e per i Fari Maritmi (1885). Studi e applicazioni sulle "Terre rare". Realizza numerosi accendini elettrici. Studi di matematica - chimica - ingegneria fisica - termodinamica. |
|
Inventa il forno elettrico ad arco a rigenerazione per produrre l'acciaio (1878), migliorato con l'Altoforno ad arco indiretto (1898). |
|
Studi sull'elettromagnetismo, piezoelettricità, cristallografia e radioattività. Nobel Fisica 1903 con Marie Salomea Sklodwska CURIE (1857-1934) |
|
![]() |
Alexander Stepanovich POPOV fisico |
![]() |
Svante August
ARRHENIUS chimico - fisico |
![]() |
Hendrikm Antoon LORENTZ
|
![]() |
Sir
James Alfred EWING
|
Russia![]() |
Krasnoturinsk | 1859 - 1906 |
Svezia![]() |
Vik | 1859 - 1927 |
Olanda![]() |
Arnhem | 1853 - 1928 |
Scozia![]() |
Dundee | 1855 - 1935 |
Ideò autonomamente il ricevitore "coherer" - rivelatore di onde elettromagnetiche. Costruì un antenna radio (1894) Trasmise e registrò messaggi in alfabeto morse. |
|
Enunciò la teoria che il trasferimento di ioni è responsabile del passaggio dell'elettricità (conducibilità elettrica) che studiò con l'elettrolisi. Studiò: la chimica dell'atmosfera, la fisica cosmica, astrochimica e l'ipotesi di "panspermie" - teoria della vita sulle spore-. |
|
Ricerche sull'elettromagnetismo
per spiegare le relazioni fra elettricità, magnetismo e luce. Ricerche sull'elettrodinamica. In matematica elabora le "trasformazioni di Lorentz"- relatività ristretta. Servirono ad elaborare le teorie di A.Einstein (1879-1955) e J.C. Maxwell (1831-1879). Contributi alla meccanica, alla termodinamica, all'idrodinamica, alla teoria cinetica. Scopre e spiega "l'effetto Zeeman", separazione delle "linee spettrali" a causa di un campo magnetico. Teoria sulla radiazione elettromagnetica. Nobel fisica 1913. |
|
Studi sulle
proprietà magnetiche. Elaborando le esperienze del fisico Emil Gabriel
Warburg (1846-1931) Scopre l' "Isteresi Magnetica".
Dal 1878 al 1883 risiede in Giappone. Si interessò di macchine termiche (turbine a vapore) e di Sismografia (terremoti). Studi sulla struttura cristallina dei metalli. |
|
dal 1880 al 1890 |
Il secolo d'oro dell' elettricità - The golden age of electricity |
|
|