Cookies Policy   Privacy Policy

<   - 1700   -  5 Grandi

1700 - 1800 -9 Grandi

1800 - 1850 - 8 Grandi

1850 - 1900  -  8  Grandi

1900 - >   -   6  Grandi

     

1850 - 1870

1870 - 1880

1880 - 1900

1900 - 1925

1925   >

+  24  Contributi

+  44  Contributi

+  52  Contributi

+  43  Contributi

+  33  Contributi

+  28  Contributi

+  44  Contributi

+  45 Contributi

 

<  <

XIX Concorso Internazionale di Poesia-Eboli 2015- Sezione Libri-Saggistica inedita-Terzo Classificato

Classificato fra i primi 20  - sez. Saggistica               X° Premio Letterario "Città di Castello" - 2016

 

Acquista Storia dell’ Elettricità  --  Buy Electricity History  --- Acheter l'histoire de l'électricité  ---  Compre el historial de electricidad  ---  Kaufen Sie Stromgeschichte  ---  شراء تاريخ الكهرباء

 
 

 INDICE - INDEX

 

Rilassarsi Elettricamente - Relax Electrically

Apparecchiature elettriche: Breve storia - Electrical Aplliances: Brief History

 

STORIA dell' elettricità,

   ...dell'elettromagnetismo..., ...dell'elettrostatica..., ...dell'elettrochimica...,

    ...dei primi passi nelle comunicazioni ed...altro

dal 1850 al 1900

        

Gustav Robert Georg KIRCHOFF

Wilhelm Eduard WEBER

John HOPKINSON

Sir William Robert GROVE Erus Werner von SIEMENS James Clerk MAXWELL Antonio PACINOTTI

Galileo FERRARIS

Königsberg  1824 - 1887

Wittenberg 1804 - 1891 Manchester 1849 - 1898 Swansea 1811 - 1896 Lenthe - Hannover 1816 - 1892 Edimburg 1831 - 1879 Pisa 1841 - 1912 Livorno 1847 - 1897
Germania   Germania   Inglese      Galles      Germania   Scozia  

Italia  

Italia  

fisico - matematico

Fisico

fisico - ingegnere

Giudice - scienziato - fisico

Imprenditore - Ingegnere

Matematico - Fisico                     Fisico - Astronmomo - Politico Ingegnere - Scienziato - Politico

 Studi su spettroscopia, elettrotecnica e termodinamica. "Leggi di Kirchoff": calcolo della distribuzione delle correnti elettriche nei circuiti 1845-1847.

"Leggi sulle radiazioni di Kirchoff" si sviluppa cosi il concetto del potere emissivo del corpo nero e radiazione termica 1859.

Inventa lo "spettroscopio"

 (per misurare la radiazione elettromagnetica).

Studioso di magnetismo. Elaborò un sistema di misurazione delle correnti elettriche

Elabora l'Atlante del Geomagnetismo che raccoglie le mappe del magnetismo terrestre

Inventa il "Sistema Trifase" per la distribuzione dell'energia elettrica 1882.


Studi sui sottocampi dello

elettromagnetismo, dell'elettrostatica.


Studi per migliorare la permeabilità magnetica ad alta temperatura.

Anticipò la teoria generale della "conservazione dell'energia".

Perfezionò la pila elettrica (Pila di Grove) 1839.

Inventò: 1841- un metodo per la "Galvanoplastica"- la dinamo ad autoeccitazione (1866) che produrrà energia elettrica (con armatura ideata da Zènobe T. GRAMME, (1826-1901). Elabora la teoria moderna dell'elettromagnetismo (fenomeni oscillatori): elettricità, magnetismo, luce, sono tutte manifestazioni del medesimo fenomeno: Il "campo elettromagnetico e le sue onde".
1864 - Elaborà le fondamentali "Quattro equazioni di Maxwell". Afferma che il "campo elettrico e magnetico" si propagano attraverso le "onde" alla velocità costante della luce (onda elettromagnetica). 

Sviluppa i controlli automatici - inizio della CIBERNETICA

Costruì "l'anello di Pacionotti" 1859

 prototipo della "Dinamo" che genera corrente elettrica continua -CC-.

E usata anche come motore elettrico in CC 1866.

Scoprì il Campo magnetico rotante da bobine fisse bifasi, ortogonali percorse da correnti alternate della stessa frequenza e sfasate di 90° - 1888 .

 Ideò il motore elettrico a corrente alternata poi asincrono che si trasformerà in alternatore per produrre corrente alternata AC.

Con lo spettroscopio individua il "cesio" e il "rubidio" 1861 e permette di individuare la composizione chimica del Sole.


Dimostra che la velocità di una perturbazione elettrica (variazione di cariche positive e negative - correnti elettriche - e campi magnetici permanenti è pari alla velocità della luce nel vuoto.

In suo onore viene chiamato WEBER la misura

 dell'induzione o flusso magnetico. - Simb. Wb

Enunciò la legge che governa i circuiti magnetici

"Legge di Hopkinson"

 

- 1883 -

Collega due alternatori in parallelo.

Sviluppò la "cella a combustione a gas"

per la produzione di energia elettrica combinando l'idrogeno con l'ossigeno.

In suo onore la misura della "Conduttanza" - inverso della resistenza elettrica - nel SI, viene misurata in SIEMENS - Sib. S Inventa molti strumenti meccanici, elettrici, per i colori, ecc.

Studi sulla percezione del colore "Teoria sulla visione del colore" 1859.

Studi sugli Anelli di Saturno, Sistema Solare e Nebulose.

"Teoria del colore" 1871.

"Teoria cinetica dei gas" "Criterio teorico di resistenza dei materiali" 1856.

Sviluppa i controlli automatici - inizio della CIBERNETICA.

Si occupò della misure delle correnti

elettriche e di elettrologia.

Ideò un cronografo elettromagnetico. 

"Teorema di Galileo Ferraris":

sulle distribuzioni delle correnti elettriche costanti.

Studi di Ottica. 

Inventa una pila elettrica 1848- con Robert W.E.Bunsen, (1811-1899).

Operò anche a Vienna.

Carl Friedrich GAUSS (1777-1855)  e Weber costruirono il primo telegrafo elettromagnetico nel 1833

Studioso di acustica.

 

Scopre la riflessione dell'onda d'urto

"effetto picco di Hopkinson"

Inventò la prima lampada ad incandescenza elettrica 1830.

Studi di fotografia.

 

Costruì la prima linea tranviaria elettrica-1881

e la linea telegrafica tra l'Europa e l'India.

costruì il filobus-1882 e l'ascensore-1877

 

Sviluppò per primo la "fotografia a colori"

Studi di Meccanica.

Si occupa di astronomia in particolare di: Comete.

Fonda una Scuola di elettrotecnica a Torino.

Fondo l'Associazione elettrotecnica italiana - AEI  poi AEIT

1897 

 
altri 43 contributi 1850-1870

altri 33 contributi 1870-1880

altri 28 contributi 1880-1900

 L' Interpretazione dell'elettricitàThe interpretati of electricity altri 43 contributi 1850-1870

altri 33 contributi 1870-1880

altri 28 contributi 1880-1900

breve storia dell'elettricità - A brief history of electricity - Une brève histoire de l'électricité - Una breve historia de la electricidad - Eine kurze Geschichte der Elektrizität - تاريخ موجز للكهرباء

   enzo-elettro@enzomancuso.it       

STORIA DI SICILIA

 La mia Storia di Aci Sant'Antonio

"Ubi Mytistraton fuit,  Mistretta manet"

CENTRALE TELEX EDS

STORIA DELL 'ELETTRICITA'

HISTORY OF SICILY

My Story of Aci Sant'Antonio

"Where Mytistraton was Mistretta remains"

CENTRAL TELEX EDS

HISTORY OF ELETRICITY

D I S C L A I M E R - SITO   -   D I S C L A I M E R - SITE

D I S C L A I M E R - SITIO   -   I D S A M C L E I R - SITE