Cookies Policy   Privacy Policy

<   - 1700   -  5 Grandi

1700 - 1800 -9 Grandi

1800 - 1850 - 8 Grandi

1850 - 1900  -  8  Grandi

1900 - >   -   6  Grandi

     

1850 - 1870

1870 - 1880

1880 - 1900

1900 - 1925

1925   >

+  24  Contributi

+  44  Contributi

+  52  Contributi

+  43  Contributi

+  33  Contributi

+  28  Contributi

+  44  Contributi

+  45 Contributi

 

<  <

XIX Concorso Internazionale di Poesia-Eboli 2015- Sezione Libri-Saggistica inedita-Terzo Classificato

Classificato fra i primi 20  - sez. Saggistica       X° Premio Letterario "Città di Castello" - 2016

 
 

 INDICE - INDEX

 

Rilassarsi Elettricamente - Relax Electrically

Apparecchiature elettriche: Breve storia - Electrical Aplliances: Brief History

 

 

STORIA dell' elettricità,

   ...dell'elettromagnetismo..., ...dell'elettrostatica..., ...dell'elettrochimica...,

    ...dei primi passi nelle comunicazioni ed...altro

i contributi dal 1800 al 1850

 

         

Joham Carl Friedrich GAUSS

grande matematico - astronomo - fisico

  Sir Humphry DAVY

chimico - inventore

  Johann  Salomo Cristoph SCHWEIGGER

fisico - chimico

  Baron Pavel L'Uovith SCHILLING

diplomatico - inventore

 
Germania Braunschweig 1777 - 1855   Inglese Penzance 1778 -1829   Germania Erlangen 1779 - 1857   Germania Talinn 1780 - 1837  

Espose La legge sul Campo elettrico ed elettromagnetico "Teorema di Gauss"(Teorema di flusso) - 1831

Con Wilhelm Eduard Weber, (1804-1891) costruì un primitivo telegrafo (1833) -

Studiò il campo magnetico terrestre.

 

Studi sull' elettrolisi, sulla conducibilità elettrica, sui poli fotovoltaici

e bottiglie di Leida

Costruisce una macchina elettrica e una lampada di sicurezza per minatori. 1815 (Lampada di Davy)

 

Ricerche sull' elettrochimica ed elettromagnetismo. Ideò il Moltiplicatore di Schweigger

 (primo galvanometro conosciuto).

 

Progetta e realizza il primo telegrafo

a 5 fili, poi a 2 fili, in Russia (1832).

 

 

Simeon-Denis POISSON

fisico - matematico - astronomo - statista

  William STURGEON

fisico - inventore

  Samuel Hunter  CHRISTIE

scienziato - matematico

  Leopoldo NOBILI

fisico - militare

 
Francia Pithviers 1781 - 1840    Inglese Whittington 1783 - 1850   Inglese Londra 1784 - 1865   Italia Trassilico - LU 1784 - 1835  

Importanti studi sui campi dell'elettrostatica.

Teoria delle correnti superficiali e costanza del potenziale elettrico sulla superficie di un conduttore.

Teoria sul volume di magnetizzazione -

Studi matematici sull'elettricità e magnetismo.

 

Studi sugli elettromagneti,  primi solenoidi e il primitivo motore elettrico a corrente continua.

Inventa la bussola moderna 1825.

 

Studi sul magnetismo e campo magnetico terrestre e miglioramento della bussola magnetica.

Studi sulla proprietà magnetiche ed elettriche dei metalli (resistenze)

 

Importanti esperimenti sull'induzione elettromagnetica ed elettromagnetismo.

Inventò il "galvanometro astatico", molto usato ed una calamita scintillante.

Inventò con M.Melloni 1798 una pila termoelettrica

Studi con V. Antinori 1792

 

 

Jean Charles Athanase PELTIER

fisico

 

François Jean Dominique ARAGO

matematico - astronomo - fisico - politico

  Antoine Cèsar BECQUEREL

scienziato - ingegnere - militare

  John Frederic DANIELL

chimico - metereologo

 
Francia Ham 1785 - 1845   Francia Estagel 1786 - 1853   Francia Chatillon 1788 - 1878   Inglese Londra 1790 - 1845  

Elabora l' "Effetto Peltier"(1834) rilevando i fenomeni termoelettrici tra metalli di differente natura.

 

Studi sul potere rotatorio dei campi magnetici, elettromagnetismo.

Sulla fotografia e ottica

Inventò il primo filtro di polarizzazione 1821.

Basi per la "teoria ondulatoria della luce".

 

Pioniere degli studi sui fenomeni elettrici, luminescenti ed elettrochimici.

Inventò un galvanometro per la misura delle resistenze elettriche.

Scoprì l'effetto fotoelettrico su un elettrodo immerso in un liquido conduttore.

Precursore delle Pile di Daniell. Pubblicò 500 lavori.

 

Intuì che la "conduttività ionica" è dovuta ai sali minerali.

Inventa la "Pila Daniel" 1836

Costruisce un igrometro a punta di rugiada 1820, un pirometro registratore 1830, un barometro ad acqua.

 

 

Claude Servais Mathias POUILLET

fisico

  Félix SAVART

fisico - medico

  Jean Baptiste Ambroise Marcellino JOBARD

inventore - pubblicista - tecnologo

  Vincenzo ANTINORI

fisico - storico delle scienze

 
Francia Cusance 1791 - 1868   Francia Charleville-Mèzières 1791 - 1841   Belgio Baissey 1792 - 1861   Italia Firenze 1792 - 1865  
Si dedicò all'elettrochimica ed all'elettromagnetismo.

Ideò e realizzò vari strumenti di misura elettrici: pirometro termoelettrico - galvanometro assoluto (bussola delle tangenti).

Definì che la resistenza elettrica  è funzione delle forze elettromotrici (Legge di Pouillet).

 

Misurò il campo magnetico generato al passaggio di una corrente in un filo elettrico.

Enunciò la "Legge di Biot-Savart" 1820 sul valore dei campi magnetici

 

Scopre che la combustione ad arco migliora nel vuoto e costruisce una lampada.

Inventa una lampada ad olio per i minatori (lampada dei poveri).

75 brevetti: armamenti - riscaldamento - acustica - locomozione.

 

Lavorò con Leopoldo Nobili (1784-1865) sull'induzione elettromagnetica.

 

 

George GREEN

matematico - fisico

  Ernest Floris NOLLET

fisico - ingegnere militare - inventore

  Johann Christian POGGENDORFF

fisico - metereologo

  John Peter GASSIOT

scienziato - uomo d'affari

 
Inglese Nottingam 1793 - 1841   Belga Ernst  1794 - 1853   Germania Amburgo 1796 - 1877   Inglese Londra 1797 - 1877  

Prima teoria matematica volta a spiegare l'elettricità e il magnetismo.

 

Studi sul galvanismo e produzine dell'idrogeno, generatore elettrico, lampade ad arco 1850, elettrolisi.

 

Studi sull'elettromagnetismo e un motore elettrostatico.

Descrisse l'uso del "Potenziometro" per misurare i potenziali elettrici senza assorbimento di corrente.

Sviluppò il galvanometro specchio. Costruì una pila 1842.

 

Studi sulla resistenza elettrica, sull'energia fotovoltaica, sulle scariche elettriche nel vuoto, sul fenomeno dei raggi catodici

 

 

Francesco ZANTEDESCHI

fisico - abate

  Macedonio MELLONI

fisico - patriota

  Franz Ernst NEUMANN

fisico - matematico

  Father Nicholas Joseph CALLAN

sacerdote - scienziato - inventore

 
Italia Dolcè - VR 1797 - 1873   Italia Parma 1798 - 1854   Germania Joachimsthal 1798 - 1895   Irlanda Daver 1799 - 1864  

Studi sul magnetismo e induzione magnetica. Illumina il cortile di Bò (Università di Padova) con lampade ad arco (1853).

Osservazioni meteorologiche e studi su spettro solare.
Studi con Giuseppe Zamboni, (1776-1846).
Scrisse 250 manoscritti.

 

Studi sui "raggi infrarossi"(calore radiante) 1831 -

Ideò, con Leopoldo. NOBILI (1794-1835), il "Termomoltiplicatore", una combinazione di pila termoelettrica e un galvanometro

.Elabora la fotografia in Italia (1817).

 

Studi sull' induzione magnetica, teoria matematica dell'elettrodinamica e leggi sull'induzione delle correnti elettriche.

Studiò l'ottica e la cristallografia.  

 

Inventa la bobina ad induzione 1836 - precursore del trasformatore e riesce a portare la tensione a 600.000 volt.

Studi sui motori elettromagnetici.

Lavorò sulle pile al platino - carbonio - zinco  (e sostituì il platino con la ghisa) ("pila di Maynooth"1854).

 

 

James Bowman LINDSAY

inventore - autore - filologo - astronomo

  Anyos Istvan JEDIK

scienziato - inventore - ingegnere - fisico -benedettino

  Moritz Hermann von JACOBI

fisico - matematico

 

  Karl August von STEINHEIL

fisico - inventore - Ingegnere - astronomo

 
Scozia West-Hills 1799 - 1862   Ungheria Szimò 1800 - 1895   Russia Potsdam 1801 - 1874   Germania Ribeauvillè 1801 - 1870  

Studi sull'illuminazione ad incandescenza e la telegrafia sottomarina senza fili.

Inventa la saldatura ad arco per unire i cavi.

Sviluppò uno specchio rotante per misurare la velocità della luce (1850).

 

Costruisce un primo motore a corrente continua (1828) - Inventa: la Dinamo auto-eccitata (1856) - Un generatore d'impulsi (1863) - Un piccolo veicolo a motore elettrico - (auto)- (1828) - Il collegamento elettrico a cascata (1873).

Studi sulle cellule fotoelettriche.

Studi di ottica.

 

Studi sulla potenza elettrica dei motori e dei generatori. "Legge di Jakobi" Teorema della massima potenza.

 Inventa la "galvanoplastica" (1837) con l'elettroformatura utilizzata per il Conio. Applica l'elettromagnetismo a macchine elettriche e veicoli.

Costruisce un motore elettrico (1834).

 Studi sulle batterie.

Prima nave "Neva2" con motore elettrico (1838).
Studi e installazioni telegrafici (1837-1839

 

Progetta un Telegrafo (1832) - Studi sulla macchina fotografica (1839) -

Inventa la TERRA elettrica come linea di ritorno - Un orologio elettrico.

Progettò  e realizzò la rete telegrafica in Germania e Svizzera.(1846)

  Studi sull' ottica e sui telescopi riflettori.

Studi sulla fotografia (1839), per misurare la luminosità, inventa il negativo fotografico.

 

 

Julius PLUCKER

chimico - fisico

  Alexander Catlin TWINING

inventore - scienziato - ingegnere - educatore

  Samuel Finley Breese MORSE

pittore - inventore

  Vermut Thomas DOVENPORT

fabbro - inventore

 
Germania Eberfeld 1801 - 1868   U.S.A. New Haven 1801 - 1884   U.S.A. Charlestostown 1791 - 1872   U.S.A. Willamstown 1802 - 1851  

Studiò i raggi catodici che portarono alla scoperta dell'elettrone e le proprietà magnetiche dei cristalli.

Costruisce un tubo a vuoto.

Studiò l'azione dei magneti sulla carica elettrica nei gas rarefatti - (Fluorescenza).

Studioso di geometria.

 

Inventa il frigo industriale (1848)

 

Studi sull'astronomia

 

 

Studi sull' induzione elettromagnetica. 1837 - Inventa un Telegrafo elettrico con 1 filo + la terra con tasto Telegrafico e codice Morse, alfabeto per trasmettere lettere, numeri e punteggiatura inventato da Alfred Lewis VAIL (1807-1859)

Sviluppa l'uso commerciale della telegrafia. Pittore americano.

Studi di pittura in Inghilterra. Viaggi in Svizzera, Italia, Francia.

 

Si interessa di elettricità e magnetismo - Sviluppa un motore a corrente continua che alimenta una locomotiva elettrica (TRAM) (1835)

Sviluppa una batteria per motori elettrici.

Costruisce una piccola auto elettrica (1834).

 

 

John GORRIE

medico - scienziato - inventore

  Wilhelm Josef SINSTEDEN

medico - fisico

  Robert DAVIDSON

inventore - elettrochimico

  Louis François Clément BREGUET

fisico-orologiaio

 
U.S.A. Nevis 1803 - 1855   Germania Kleve 1803 - 1891   Scozia Aberdeen 1804 - 1894   Francia Parigi 1804 - 1883  

Studioso di malattie tropicali.

Inventa una macchina per la produzione di ghiaccio - primo frigorifero - (1851) e un primo condizionatore d'aria (1855).

 

Sviluppa la "Teoria dell'energia elettrica".

Progetta: Induttori - Interruttori automatici - motori elettrici.

1856  - Sviluppa la batteria al Piombo.

 

Inventa la prima locomotiva elettrica "Galvani"(1837)

Realizza: Un tornio elettrico (1840) - una sega elettrica - macchina di stampa elettrica - e delle batterie di dimensione ridotta non ricaricabili.

Elabora diversi motori elettrici ed un auto elettrica (1842).

 

Sviluppò con Antoine Philiber Masson (1806-1860) la prima bobina ad induzione (1841).

Sviluppò uno specchio rotante per misurare la velocità della luce (1850).

 

 

Agosto DE LA RIVEf

fisico - inventore

  Sir William Fothergill COOKE

fisico - inventore

  Antoine Philibert MASSON

fisico

  Luigi PALMIERI

fisico - meteorologo - politico

 
Svizzera Ginevra 1801 - 1873   Inglese Ealing 1806 - 1879   Francia Auxonne - Costa d'Avorio 1806 - 1860   Italia Faicchio - BN 1807 - 1896  

Costruisce un filamento di platino sotto vuoto che verrà utilizzato nelle lampadine elettriche - 1820.

Studi sul magnetismo, cella voltaica, sul calore specifico dei gas.

 Realizzà un processo di elettro-doratura dell'argento e dell'ottone.

 

Co-inventore del Telegrafo a 3 e 2 aghi e quindi due fili - 1837 - con Sir Charles WHEATSTONE, (1802-1875).

Questo telegrafo fu molto usato.

Diversi brevetti.

 

Studi sull'induzione elettromagnetica ed in elettrodinamica.

Realizza correnti indotte ad alta tensione (1836) usati anche per scopi terapeutici (1856).

Ricerche su: Termologia, fotometrica, acustica.

Realizzò un telegrafo elettrico e la prima bobina ad induzione (1841) con Lous F..Breguet (1804-1883) .

 

Studi sul magnetismo terrestre.


Elettricità atmosferica, fenomeni vulcanici.

 
Progettò macchine telluro-elettriche (1844).

Progettò il sismografo elettromagnetico per i terremoti e lo installò a Napoli (1856),

 

 

Alfred Lewis VAIL

macchinista - inventore

  Hippolyte PIXII

inventore - costruttore

fisico

  William Edward STAITE

inventore

  Rudolph Herrmann Arndt KOHLRAUSCH

fisico

 
U.S.A. Morristown 1807 - 1859   Francia Parigi 1808 - 1835   Inglese Bristol 1809 - 1854   Germania Göttingen 1809 - 1858  
Inventore del "Codice Morse".

 Di diversi tipi di magneti e del tasto telegrafico.

Collaborò fattivamente con S.F.B.Morse 1791-1872)  per l'evoluzione del telegrafo a fili  - 1844.

 

Primo generatore di corrente alternata -AC- (1832) inserendo  un commutatore lo trasformò in corrente continua -DC-.

 

Sviluppa una lampada ad arco a cilindro di carbone (1846)

Perfeziona la lampada ad arco con filamento platino-iridio a ferro di cavallo (1847)

Con alimentazione a batterie effettua i primi tentativi di illuminazione elettrica pubblica.

 

Studi matematici sulle correnti elettrici.

 Introduce il concetto di "resistività" 1848  e che la luce è un onda elettromagnetica.

 

 

John William DRAPER

filosofo - fisico - storico - medico -chimico - fotografo

  Robert Wilhelm Eberhard von BUNSEN

fisico - chimico - geologo

  H. WILDE

inventore

  Carlo MATTEUCCI

fisico - fisiologo - - matematico - politico

 
U.S.A.  St. Helens 1811 - 1882   Germania Göttingen 1811 - 1899   Inglese Manchester 1811 - ? -   Italia Forlì 1811 - 1868  

Ricerche in Fotochimica.

Fotografo la luna (Astrografia Lunare)

Inventò una lampada a filo di platino che fu copiata da T.A. Edison.(1846-1931)

 

Inventò una pila che porta il suo nome 1843- con G.R.KIRCHOFF (1824-1837).

Tramite l'elettrolisi ottenne dei metalli: cromo - manganese - magnesio - alluminio.

Studi di: spettroscopia - geologia.

 

Costruisce un alternatore con elettromagnete che eccita un secondo elettromagnete permettendo il raddoppio della potenza 1867.

 

Ricerche di elettrochimica - elettrofisiologia.

Formula autonomamente le leggi dell'elettrolisi.

Con E.H.BOIS-REYMOND (1818-1896) scoprì le correnti muscolari.

Istalla la prima linea telegrafica elettromagnetica a quadrante in Italia fra Pisa e Livorno (1847).

Produsse Colle e Concimi.

 

 

Alexander A. BAIN

inventore - ingegnere

  Isaac Merritt SINGER

inventore - attore - imprenditore

  Helix Charles GRIFTON PAGE

inventore - medico - esaminatore di brevetti

 

Charles Vincent WALKER

ingegnere elettrico - pubblicista

 
Scozia). Watten 1811 - 1877   U.S.A. Pittstown 1811 - 1875   U.S.A. Salem 1812 - 1868   Inglese Marylebone 1812 - 1882  

Inventa un FAX elettrico (1842)

ed

 un orologio elettrico (1845).

 

Inventa una macchina elettrica per forare la roccia -Trapano -(1839), ed una per scolpire il legno e il metallo (1849)

Costruisce la prima macchina elettrica da cucire in forma industriale e familiare (1851).

Inventa il pagamento a rate.

Vari brevetti.

 

Studi sull'induzione elettromagnetica - auto induttanza - bobina ad induzione - elettroterapia ad aghi.

Studi sulla telegrafia e sviluppa le linee telegrafiche - Inventa l' Interruttore elettrico automatico (1836).

Sviluppa diversi motori e accumulatori - Costruisce una locomotiva elettromagnetica (1849).

 

 

Studi sull'elettricità, magnetismo e meteorologia. Inviò il primo segnale telegrafico sottomarino su cavi sottomarini (1848). Isolò i cavi elettrici per la prima volta con "guttuperca" (1848).

Brevetti su telegrafo e protezioni atmosferiche sui cavi telegrafici.

Brevetti: ferrovia elettrica, telecomunicazioni ferroviarie, (fra cui il segnale orario nelle stazioni dei treni).

 

 

 

 

dal 1800 al 1850

Il secolo d'oro dell' elettricità  - The golden age of electricity  

breve storia dell'elettricità - A brief history of electricity - Une brève histoire de l'électricité - Una breve historia de la electricidad - Eine kurze Geschichte der Elektrizität - تاريخ موجز للكهرباء

   enzo-elettro@enzomancuso.it       

Torna a inizio pagina-TOP of PAGE-haut de la page-la parte superior de la pàgina-zum seitenanfang-أعلى الصفحة

STORIA DI SICILIA

 La mia Storia di Aci Sant'Antonio

"Ubi Mytistraton fuit,  Mistretta manet"

CENTRALE TELEX EDS

STORIA DELL 'ELETTRICITA'

HISTORY OF SICILY

My Story of Aci Sant'Antonio

"Where Mytistraton was Mistretta remains"

CENTRAL TELEX EDS

HISTORY OF ELETRICITY

D I S C L A I M E R - SITO   -   D I S C L A I M E R - SITE

D I S C L A I M E R - SITIO   -   I D S A M C L E I R - SITE